È stata confermata dall’Agenzia delle Entrate la possibilità di beneficiare del Superbonus nel caso di sostituzione degli infissi, anche in presenza di modifiche, sia per quanto riguarda la posizione che la dimensione, purché vengano rispettate specifiche condizioni. L’Agenzia delle Entrate ha confermato con la risposta
Copyright © 1999-2021 RTI S.p.A. Business Digital – P.Iva 03976881007 – Tutti i diritti riservati – Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset – Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 – Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. – Registro delle Imprese
Scritto da Gino Favola il 1 Agosto 2021. Pubblicato in Green Economy.Ecobonus auto 2021: per chi sa cogliere al volo l’opportunità, può finalmente passare ad un’auto ibrida e a basse emissioni inquinantiArriva il nuovo ecobonus per chi vuole cambiare la vecchia auto scegliendo un
Il nuovo finanziamento dell’ecobonus - 350 milioni di euro stanziati con il decreto Sostegni bis - diventa disponibile per i cittadini. A partire dalle ore 10.00 del 2 agosto, infatti, è possibile prenotare sulla piattaforma del ministero per lo sviluppo economico gli incentivi per
Dalle ore 10 di oggi, lunedì 2 agosto, entra nel vivo la partita sull’ecobonus per l’acquisto di veicoli a ridotte emissioni, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico. La misura è stata rifinanziata con 350 milioni di euro “stanziati dalla legge di conversione del Decreto
Il ritorno degli incentivi ha portato nel mese di agosto 2021 promozioni auto molto “succose”. Gli sconti più interessanti del mese riguardano soprattutto vetture giapponesi e modelli appartenenti al segmento delle SUV piccole, anche se non mancano proposte di altre nazioni e di altre categorie. Scopriamole
Partono lunedì 2 agosto i nuovi incentivi per l’acquisto di auto ecologiche previsti dal decreto Sostegni bis. Dalle ore 10 sarà possibile prenotare sulla piattaforma del ministero dello Sviluppo economico ecobonus.mise.gov.it i bonus per l’acquisto di nuovi veicoli a basse emissioni fino
E’ stato rifinanziato con 350 milioni di euro stanziati dalla legge di conversione del decreto Sostegni bis il fondo automotive per l’acquisto di veicoli a basse emissioni di CO2. Rispetto al passato la novità principale riguarda lo stanziamento di 40 milioni euro dedicato alle auto usate,