Doveva scadere il 16 marzo. Poi è arrivata la proroga al 31 marzo e adesso quella al 15 aprile 2021 che consentirà ai contribuenti di avere più tempo per comunicare all'Agenzia delle Entrate la scelta di una delle due opzioni alternative previste dal Decreto Rilancio per il superbonus
La trasformazione di un immobile non abitativo in uno a uso residenziale è un intervento che rientra nell'ambito della ristrutturazione, anche nel caso in cui venga realizzato tramite demolizione e ricostruzione. Se si trova in zona sismica 1,2 o 3, è possibile ottenere il
Come regolarsi per la congruità dei prezzi ai fini dell’asseverazione per il Superbonus considerando che ci sono a disposizione due prezzari pubblici diversi? E per l’asseverazione delle parcelle professionali quali criteri seguire? Sono due delle domande del Consiglio nazionale degli ingegneri alle quali ha
Pronto il decreto attuativo del Ministero dello Sviluppo economico per il bonus auto elettriche riservato alle famiglie meno abbienti, varato con la Legge di Bilancio 2021, che passa ora nelle mani del Ministero delle Finanze per l’approvazione finale. L’incentivo consente ai nuclei familiari
Proroga del superbonus 110 per cento e aliquota unica al 75 per cento per il bonus ristrutturazioni: sono queste le novità fiscali più di rilievo della relazione del Senato al Recovery Plan. Dopo l'approvazione della risoluzione di maggioranza il 1° aprile 2021, il Governo
Lo SPID è ormai fondamentale - e a volte imprescindibile - per la gestione dei servizi della Pubblica Amministrazione. Che si tratti di accedere al Cashback o al bonus mobilità, o ancor più semplicemente al proprio fascicolo sanitario o al sito dell'INPS, rappresenta una