Facebook 3 Messenger Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest 3Shares La Legge di Bilancio 2021 ha esteso la validità del bonus per l’acquisto di determinate categorie di beni nell’ambito di una ristrutturazione edilizia. Come precisato dal sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate, l’agevolazione si concretizza in una detrazione IRPEF del
Il patrimonio residenziale degli italiani è fatto anche di spazi verdi, di giardini e di terrazzi: ce ne siamo accorti dopo un lungo anno di restrizioni, costretti tra le mura di casa. E ora più che mai si è acuito il desiderio di
Nell'ambito delle Digital Green Weeks di Key Energy, Kyoto Club e Legambiente organizzano (24 marzo, h. 15:00/17:00, www.kyotoclub.org) un convegno online dal titolo “Primi bilanci e possibili futuri dell'Ecobonus 110%”.
Ai fini del Superbonus in un edificio unifamiliare la sostituzione di una caldaia preesistente con una che presenta una miglior rendimento energetico è sempre ammessa all'agevolazione del 110%. E' necessario, ovviamente, che dall'insieme degli interventi effettuati risulti il miglioramento di due classi
Ecobonus, Superbonus e cessione del credito: attenzione alle trappole di Giovanni Ricci Oggi chiunque abbia a che fare con una ristrutturazione (tra clienti, produttori, ditte e rivenditori), non parla d’altro: cessione del credito e sconto in fattura. Ma è proprio così conveniente cedere il credito per ottenere
Quando si parla di incentivi per l'edilizia, in un Paese come quello italiano non si può fare a meno di prendere come riferimento principale i piccoli comuni e i centri storici. Stiamo parlando di un patrimonio edilizio immane che ha dovuto attendere il 2017 per avere una legge ad