Obiettivo che mira a triplicare, rispetto al normale eco bonus, l’effetto positivo in termini di risparmio energetico annuo generato dagli interventi di riqualificazione energetica. Ricordiamo che, ad oggi, per effetto della Legge di Bilancio per il 2021, il superbonus 110% scade il 30 giugno
Obiettivo che mira a triplicare, rispetto al normale eco bonus, l’effetto positivo in termini di risparmio energetico annuo generato dagli interventi di riqualificazione energetica. Ricordiamo che, ad oggi, per effetto della Legge di Bilancio per il 2021, il superbonus 110% scade il 30 giugno
Obiettivo che mira a triplicare, rispetto al normale eco bonus, l’effetto positivo in termini di risparmio energetico annuo generato dagli interventi di riqualificazione energetica. Ricordiamo che, ad oggi, per effetto della Legge di Bilancio per il 2021, il superbonus 110% scade il 30 giugno
Oggi alle 18,30 si svolgerà un webinar organizzato dal Circolo Legambiente di San Benedetto con relatore l’imprenditore Giovanni Cimini, responsabile Energia e Nuove Tecnologie Centro Adriatico di Confindustria. Il webinar sarà un momento di analisi e di valutazione delle opportunità tecnologiche di innovare
“Quando acquistiamo un appartamento, pensiamo alla sua posizione, alle finiture, ma non sappiamo cosa c’è sotto l’intonaco. In Italia purtroppo manca una cultura della conoscenza del rischio sismico“. Così al microfono del Capoluogo.it Angelo Borrelli, capo del Dipartimento della Protezione civile dal 2017 al
Il ministro del Turismo: "Nell'ottica del miglioramento degli standard qualitativi dell'offerta turistica bisogna ripensare e ampliare gli strumenti esistenti, come il tax credit, il bonus facciate e anche il 110%". E aggiunge: "Per quanto riguarda il bonus facciate, ci si può non limitare al centro storico