"Abbiamo ottenuto la proroga triennale del Bonus verde che prevede la detrazione ai fini Irpef nella misura del 36% delle spese sostenute per la sistemazione a verde di aree scoperte private e condominiali di edifici esistenti, di unità immobiliari, pertinenze o recinzioni (giardini,
Virtuose e green a pari merito. Sono l’Educandato agli Angeli e il Liceo Messedaglia le scuole che hanno vinto il concorso di mobilità sostenibile ‘Muoversi’ promosso dal Comune e avvallato dal Provveditorato. Gli studenti delle due scuole cittadine hanno infatti superato i colleghi degli
Il D.L. 34/2020 (art. 119 comma 4) introduce il Sismabonus 110% come estensione del tradizionale bonus 50% di ristrutturazione edilizia, ampliando la platea degli interventi strutturali non solo a quelli finalizzati al miglioramento sismico, ma anche «[…] all’esecuzione di opere per la messa
Il D.L. 34/2020 (art. 119 comma 4) introduce il Sismabonus 110% come estensione del tradizionale bonus 50% di ristrutturazione edilizia, ampliando la platea degli interventi strutturali non solo a quelli finalizzati al miglioramento sismico, ma anche «[…] all’esecuzione di opere per la messa
Bonus giardini e il bonus mobili: le novità. Il bonus giardini, o bonus verde consente uno sconto del 36% fino ad un massimo di 5.000 euro sulle spese sostenute per la sistemazione a verde di aree scoperte private, impianti di irrigazione e pozzi. Sarà rinconfermato
È uno degli angoli più caratteristici di Padova. Ora diventerà ancora più bello e più sicuro. Sono iniziati ieri infatti i lavori di restauro della facciata e del campanile della chiesa di San Nicolò, nell’omonima piazzetta. Un intervento che durerà qualche settimana e che
Decreto Anti frode e Superbonus 110%: il D.L. n. 157/2021 continua a far parlare di sé tra gli addetti ai lavori, e questa volta è l’Ordine degli Architetti di Milano (OAMI) a lanciare il grido di allarme contro quello che viene definito come un intervento a “gamba tesa” sul Superbonus