Il mercato dell’auto continua a subire perdite e il crollo interessa anche il mese di ottobre, dove si sono registrate 101.015 nuove immatricolazioni. Il dato è in calo rispetto al 2020 quando se ne contavano 157.188. La fotografia scattata dall’Unrae non è delle migliori: rispetto
Di recente, l’Agenzia delle Entrate è ritornata sulla questione della possibilità di godere del bonus mobili a fronte di lavori di sostituzione infissi. Il punto è affrontato in un quesito pubblicato sulla propria rivista Fiscoggi.it.Riprendiamo anche noi l’argomento e chiariamo eventuali dubbi dei
Legge di Bilancio 2022: in sintesi alcune delle norme contenute nel testo approvato dal Consiglio dei Ministri. Nella seduta del 28 ottobre 2021 scorso il Cdm ha approvato il disegno di legge che reca la Manovra di Bilancio 2022: in breve una sintesi di alcune
Torna il bonus mobilità, seppure in una formula diversa rispetto allo scorso anno. Non si tratterà più di uno sconto sull’acquisto, ma di un credito d’imposta fino al valore di 750 euro. Cinque milioni di euro è la somma stanziata dal Governo per la
FERMO - Il settore delle costruzioni è quello che registra la migliore performance (saldo di +110 nel periodo considerato rispetto al trimestre precedente), in linea col trend nazionale. Altri settori con risultati significativi sono quelli di servizi alle imprese, alloggio e ristorazione e immobiliari
Diversi lettori ci hanno chiesto: come si calcola il Bonus Verde? Il limite di spesa previsto di 5mila euro (a cui applicare la detrazione del 36%) è da considerare al lordo o al netto dell’IVA al 22%?In altre parole, la quota dell’IVA fa
Ratio Quotidiano Imposte e tasse Nel caso di mancato rinnovo della misura, si potrebbe ancora mantenere l’agevolazione saldando in anticipo i lavori residui a fine 2021 con lo sconto in fattura. Ma l’operazione presenta rischi da considerare attentamente. Le intenzioni
I bonus edilizi restano sotto la lente, con la normativa di settore in continua evoluzione alla luce di due tendenze: da una parte la necessità di chiarire aspetti poco chiari della normativa, dall’altra fissare dei paletti temporali dei benefici fiscali, considerato che inevitabilmente