Era nato con l'ultima legge di Bilancio e ora arriva il decreto del ministero della Transizione ecologica che lo rende attuativo. Parliamo del bonus idrico, ossia dell'incentivo per la sostituzione di vasi sanitari, di rubinetti e miscelatori per bagno e cucina, nonché di soffioni
Il bonus facciate spetta anche per i lavori terminati nel 2022. A condizione che entro il 31 dicembre le spese per i lavori siano effettivamente pagate.Si è espressa in tal senso il Ministero dell’Economia e delle Finanze nel corso di un’interrogazione parlamentare.Il bonus facciate:
Bonus facciate: pagamento da eseguire entro il 31 dicembre 2021 utilizzando il bonifico parlante. Alla luce della scadenza del bonus del 90% che, stando alle ultime novità, non sarà oggetto di proroga con la Legge di Bilancio 2022, facciamo il punto sulle istruzioni per compilare il
La fine del 2021 si avvicina e con se si porta via anche diversi bonus che sono stati introdotti tra il 2020 e prorogati nel 2021. Uno dei bonus che è accessibile a tutti e senza necessità di produrre l'ISEE, è il bonus idrico.
Tutti i dettagli nel decreto del ministero della Transizione ecologica 27 settembre 2021 Consumo acque: al via il bonus idrico con la pubblicazione del decreto del ministero della Transizione ecologica 27 settembre 2021 (in Gazzetta Ufficiale del 23 ottobre 2021, n.
(di Maria Pia Terrosi)Per i millennials è il solo modo per muoversi in città. Per gli automobilisti una mina vagante. Per i pedoni un ostacolo che può bloccare un marciapiede. Per gli urbanisti uno strumento per ridurre il numero di auto in circolazione. l
Monopattino (Photo: ANSA)(di Maria Pia Terrosi)Per i millennials è il solo modo per muoversi in città. Per gli automobilisti una mina vagante. Per i pedoni un ostacolo che può bloccare un marciapiede. Per gli urbanisti uno strumento per ridurre il numero di auto in