Economia e lavoro giovedì, 21 ottobre 2021, 14:06 Cna Lucca condivide l’indicazione del Governo di prorogare a tutto il 2023 il Superbonus 110%, una misura che sta dimostrando di essere un volano per la ripresa economica. Ma ritiene
Rifinanziato fondo per quarantena CovidViene rifinanziato con circa 800 milioni il Fondo per l’indennità di malattia destinato ai lavoratori in quarantena a causa del Covid. Fino al 31 dicembre 2021 il periodo che i lavoratori trascorrono in quarantena, a causa del Covid, con sorveglianza
Superbonus 110%, bonus facciate, ecobonus… chi ci rimette. E’ il bonus più amato da politici e cittadini e dalla sua nascita, a maggio 2020, ha fatto avviare quasi 46.200 cantieri. Ma è anche quello più costoso per lo Stato. Proprio il ministro dell’Economia, Daniele
Addio all’amato e famoso bonus: il Governo ha deciso di eliminarlo definitivamente a partire dal gennaio 2022! (Getty Images)Il Governo ha deciso di riordinare le somme destinate alle detrazioni sugli interventi edilizi attualmente in vigore. Nel Documento di bilancio (Dpb) arriveranno anche dei chiarimenti
Le proposte Legambiente al Ministro Giovannini: città 15 minuti, trasporto pubblico elettrico e abbonamenti integrati a TPL e sharing mobility I dati del nuovo Osservatorio sugli stili di mobilità degli italiani [21 Ottobre 2021] Secondo
I punti chiaveAscolta la versione audio dell'articolo5' di letturaLa manovra che la prossima settimana arriverà sul tavolo del Consiglio dei ministri - il giorno potrebbe essere martedì 26 ottobre - dovrebbe avere in pancia tutta una serie di soluzioni sul capitolo casa. La formula
I punti chiaveAscolta la versione audio dell'articolo4' di letturaLa manovra che la prossima settimana arriverà sul tavolo del Consiglio dei ministri - il giorno potrebbe essere martedì 26 ottobre - dovrebbe avere in pancia tutta una serie di soluzioni sul capitolo casa. La formula