Sono buone le ultime notizie sul bonus ristrutturazione 2022. Secondo il documento che contiene le anticipazioni della manovra di bilancio, il bonus del 50% per la ristrutturazione edilizia degli edifici viene prorogato al prossimo anno, insieme all'ecobonus e al superbonus 110(ma solo per i condomini),
Superbonus Fotovoltaico, attenzione alle date dei pagamenti Ediltecnico.it - il quotidiano online per professionisti tecnici
I punti chiaveAscolta la versione audio dell'articolo3' di letturaLe ultime indicazioni del Governo fanno pensare che il bonus facciate in scadenza a fine anno non avrà una proroga. Il discorso non è chiuso, perché bisogna attendere l’ufficialità con la legge di Bilancio 2022. Ma
7/11 ©Ansa BONUS MOBILI - Il "bonus mobili" è una detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici (di classe A+ o superiore), destinati a un immobile in ristrutturazione.
TORINO. Villette escluse dal primo luglio e per i condomini una riduzione progressiva delle detrazioni nel 2024 e 2025. Eccola la stretta sul Superbonus 110%, annunciata da tempo dal ministro dell’Economia Daniele Franco. Per i dettagli, dice il premier Mario Draghi alla Camera, bisognerà aspettare
Una legge di Bilancio da 23,4 miliardi ma con tanti punti interrogativi. L'entità della manovra 2022 è stata messa nero su bianco dal Documento programmatico di Bilancio (Dpb) che ieri è stato inviato a Bruxelles dal ministero dell'Economia.Conviene, pertanto, partire dai capitoli che saranno
Indice degli argomenti: L’Energy&Strategy Group del Politecnico di Milano ha presentato la quinta edizione dello Smart Mobility Report : quello della mobilità sostenibile è un settore che sta crescendo in tutto il mondo: nel 2020 sono stati immatricolati a livello globale quasi 3,2 milioni