I primi orientamenti del governo anticipati dal quotidiano Il Sole 24 Ore Erano attesi e sono arrivati i primi chiarimenti sugli sviluppi dei bonus edilizi per il prossimo anno, oggetto della legge di bilancio, all’esame del Governo la prossima settimana. Secondo quanto anticipato da Il Sole
I primi chiarimenti anticipati dal quotidiano Il Sole 24 Ore Erano attesi e sono arrivati i primi chiarimenti sugli sviluppi dei bonus edilizi per il prossimo anno, oggetto della legge di bilancio, all’esame del Governo la prossima settimana. Secondo quanto anticipato da Il Sole 24 Ore
Guida alle agevolazioni fiscali dal 50% all'85% e alle detrazioni potenziate al 110% (Super Sismabonus) per interventi antisismici su singole abitazioni, parti condominiali, immobili per attività produttive. La misura fiscale del governo dedicata agli interventi antisismici, anche detta Sismabonus, si è sdoppiata in
Per il 2021 restano ancora 10 milioni di euro a disposizione di chi vuole acquistare un veicolo a batteria (anche senza rottamazione)Il mercato delle due ruote elettriche in Italia costituisce una nicchia ancora piccola, ma sempre crescente: nei primi nove mesi del 2021 sono
La mancata proroga del superbonus 110% per edifici singoli e villette mono e plurifamliari dalla prossima manovra finanziaria al vaglio delle Camere infiamma la polemica. La misura infatti, molto richiesta, dovrebbe valere soltanto per i condomini. Sparisce anche - per ora - il bonus
La manovra di bilancio 2022 dovrebbe dare spazio alla proroga del bonus 110 anche alle spese sostenute entro il 31 dicembre 2023. La cosa non è ancora ufficiale e, comunque, in ogni caso bisognerà capire se la proroga sarà per tutti oppure limitata