La Regione dà il via libera a una nuova fondazione ITS Soddisfazione. È questo il sentimento prevalente tra le associazioni di categoria dell’Umbria riunite nel coordinamento “Insieme per innovare” che, dopo aver presentato nelle scorse settimane proposte unitarie in merito alla nuova programmazione dei fondi
Perché rinunciare ad ammobiliare casa se c’è la possibilità di finanziare la spesa con comode rate? Con un prestito arredamento si può ottenere la liquidità necessaria per acquistare i mobili adatti al proprio appartamento. Questo tipo di prestito può essere erogato sia come prestito personale, quando l’acquirente
L'incontro tra Tesei, Fioroni e Agabiti con i rappresentanti delle associazioni di categoria umbre | Bandi diversificati per dimensione di impresa Formazione e lavoro, via libera a una nuova fondazione Its in Umbria. Soddisfazione. Soddisfatte le associazioni di categoria dell’Umbria riunite nel
Mobilità verde, intelligenza artificiale, agritech, fintech, economia circolare e nuovi materiali di riciclo: sono solo una parte dei campi in cui operano alcune delle e scaleup italiane e startup da tenere sott’occhio, potenziali promesse di crescita e sviluppo del business per le aziende consolidate.
Il bonus facciate spetta anche per l'installazione delle tende avvolgibili sulla facciata esterna dell'edificio, ma solo se l'intervento rientra tra le opere accessorie e di completamento dei lavori principali. Lo ha stabilito l'Agenzia delle Entrate, con la risposta all'interpello n. 673 del 6 ottobre
Casa che ristrutturi, agevolazione che trovi: sono diversi i Bonus casa che hanno incentivato lavori di efficientamento e ammodernamento delle abitazioni italiane, dall’Ecobonus al Bonus Idrico, passando per il Bonus Mobili o il Bonus Zanzariere. Ma come riporta un’interessante rassegna di Corriere.it. molti
Bonus ristrutturazione 2022, proroga della detrazione al 50 per cento o aliquota ridotta al 36 per cento? Sono due le vie che potrebbe intraprendere l'agevolazione, ed è bene soffermarsi sulle possibili novità in attesa della definizione della Legge di Bilancio. Quale destino per il