Molteplici i bonus casa 2021. Chi vuole effettuare interventi sul proprio immobile può beneficiare di importanti agevolazioni, alcune delle quali in scadenza. Dalle ristrutturazioni edilizie al risparmio energetico, vediamo quali sono i benefici e come usufruirne. Bonus ristrutturazione casa 2021 Fino al 31 dicembre 2021 il
Ci sono le incognite (la durata della pandemia, gli approvvigionamenti delle materie prime) e ci sono le speranze, quelle che alla ripresa di settembre l’economia possa tornare a crescere. Umberto Risso è reduce da una lunga camminata alpina, ma la stanchezza fisica è una
La nuova facciata? Spettacolare, verde e senza spese. E non verde come colore ma proprio verde come vegetazione viva. Ebbene sì, chi sceglie il verde verticale per cambiare aspetto alla propria villetta puntando sulle piante ha la possibilità di ottere anche la detrazione del
Superbonus - Inammissibilità della detrazione per l'efficientamento energetico dell'immobile sprovvisto di riscaldamento - Articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio)
Superbonus - Sismabonus acquisti: destinazione d'uso dei fabbricati agevolabili e metodi alternativi alla detrazione - Articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio)
Superbonus - Asseverazione di rischio sismico non presentata contestualmente alla richiesta del titolo abilitativo - Art. 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio)
Sono state oltre 20 mila le domande di contributo presentate per la riparazione o la ricostruzione degli immobili danneggiati dal sisma 2016 nel centro Italia. Riguardano 52 mila unità immobiliari di tipo residenziale e 1.150 immobili produttivi. L’importo richiesto dai cittadini
C’è un paradosso molto particolare che coinvolge incentivi e concessionari. L’ottima consistenza degli incentivi infatti ha portato molti utenti a scegliere il cambio di vettura, in accordo con le interessanti prospettive di risparmio proposte. Tuttavia se gli incentivi rendono più semplice la condizione del