Complice la bella stagione è bello passeggiare nel centro abitato e ammirare dai balconi e dai terrazzi delle case, piante e fiori nella loro varietà di colori e forme. Per chi non ha la possibilità di essere circondato da un giardino, può pensare di
La legge di Bilancio 2021 ha confermato il bonus condizionatori, valido per l'acquisto di nuovi apparecchi e per la sostituzione di quelli vecchi, senza alcun limite di Isee. Si tratta di un'agevolazione fiscale grazie alla quale è possibile ottenere una detrazione Irpef tra
Nel Decreto Rilancio è stato introdotto l’Ecobonus 110%. Si tratta di una detrazione del 110% sulle spese sostenute per chi effettuerà interventi di isolamento termico e di adeguamento sismico nelle proprie abitazioni. La detrazione fiscale è valida fino al 30 giugno 2022. Ma cos’è,
Dopo la pandemia a pesare sulla ripresa del settore florovivaistico è ora l’impennata dei costi di produzione con aumenti fino al 25% delle materie prime per imballaggi, energia, concimi e trasporti anche per le carenze su logistica ed infrastrutture del sistema Italia. E’ quanto
Il superbonus 110% si può usare anche per il bonus ascensori, cioè per l’eliminazione delle barriere architettoniche. Dall’Agenzia delle Entrate arriva anche un’importante conferma: l’agevolazione al 110% è valida anche senza il requisito dell’età dei condomini. I dettagli si trovano nella risposta all’interpello n. 455 del
Non solo agriturismi e ristorazione. Il ritorno di matrimoni, cerimonie ed eventi, agevolato dal ritmo delle vaccinazioni e dalla stagione estiva, ha accelerato il boom delle esportazioni dei fiori italiani con un +33% di aumento di valore e, di conseguenza, una boccata di ossigeno
Gli edifici di culto sono un patrimonio di inestimabile valore per il paese e la loro conservazione passa per i fondi gestiti dal Ministero dell'interno attraverso il FEC (Fondo Edifici Culto). Abbiamo ricostruito la storia e le vicissitudini giudiziarie e amministrative del fondo degli