Come è noto, per usufruire dei bonus edilizi sotto forma di detrazioni fiscali è necessario presentare la dichiarazione dei redditi (modello 730 o modello Redditi Persone fisiche) con l’indicazione delle spese sostenute per gli interventi di ristrutturazione. La detrazione spettante deve essere ripartita
Dopo la pandemia a pesare sulla ripresa del settore florovivaistico è ora l’impennata dei costi di produzione con aumenti fino al 25% delle materie prime per imballaggi, energia, concimi e trasporti anche per le carenze su logistica ed infrastrutture del sistema Italia. E’ quanto
Nel 2020 impennata di interesse per bici e monopattini Sebbene l’auto sia ancora oggi il mezzo preferito dagli italiani per gli spostamenti urbani e quelli fuori porta, cresce sempre più l’interesse per i veicoli alternativi e sostenibili. Oggi, biciclette e monopattini sono presenti in
Arrivati a luglio 2021, dopo aver finalmente un quadro normativo completo e aver letto centinaia di chiarimenti da parte dell'Agenzia delle Entrate, dell'Enea e della Commissione per il monitoraggio del sismabonus, benché il quadro normativo risulti ancora "instabile" (siamo in attesa della conversione in legge di due D.L.), sono