Il ministero dell’Economia lavora a controlli ancora maggiori sull’erogazione del Superbonus, causa di “truffe mai viste”. Parola del responsabile del Mef, Daniele Franco, il quale, insieme al premier Mario Draghi, ha garantito in conferenza stampa dei correttivi più stringenti per i bonus edilizi, sul
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato a gennaio 2022 un aggiornamento sul bonus mobili ed elettrodomestici, sull’importo detraibile e non solo, vediamo le ultime novità. L’agevolazione è stata prorogata dalla legge di bilancio 2022 (legge n. 234/2021, articolo 1, comma 37) per le spese sostenute
L’inizio del Coronavirus ha portato bene, economicamente… Non so più dove andare ad aprire i conti correnti in giro per il mondo». La conversazione intercettata al telefono di un imprenditore emiliano arrestato, Nicola Bonfrate, racconta meglio di qualsiasi analisi economica, di qualsiasi indagine penale,
ROMA - La stretta al Superbonus sarà allentata, consentendo "2-3 cessioni del credito e solo tra banche", anziché una come dal 27 gennaio, e "attribuendo un codice a ogni operazione", per garantire la tracciabilità del credito. La modifica arriverà via emendamento al decreto Sostegni
Il 46% delle frodi registrate sulle cessioni dei bonus fiscali riguarda il bonus facciate, il 34% l'ecobonus, il 9% il bonus locazioni/botteghe, l'8% il sismabonus e il 3% il Superbonus. Lo afferma il ministro Stefano Patuanelli, commentando i dati ufficiali trasmessi dall'Agenzia delle Entrate. "Questa è
“Non è che l’edilizia non funziona senza superbonus. Chi più tuona sul superbonus, sulla necessità che le frodi non contino e che si vada avanti lo stesso, sono quelli che hanno scritto la legge che permette di fare lavori senza controlli. Su un depliant