Bonus edilizi, frodi e cessione del credito Bonus edilizi e cessione del credito, pressato da alcuni partiti e dalle imprese edili il governo sta studiando le regole per ripristinare la cessione multipla dei crediti fiscali in modo tale da porre un argine alla piaga
(Teleborsa) - Nel 2021 gli italiani sono tornati a chiedere finanziamenti per viaggi (+40% su base annua), matrimoni (+20%) e formazione (+6%), attività che avevano pesantemente risentito dell’arrivo della pandemia. Dopo un anno di stop, dunque, si iniziano a vedere segnali
GIAVENO – Se desideri arredare un sottoscala o una mansarda il team del mobilificio “Mobili Nino” di Giaveno è in grado di fornirti soluzioni su misura funzionali e di design. Il sottoscala all’interno di una casa è uno spazio a cui in genere non
Riso Italiano è un marchio registrato ed è una pubblicazione soggetta e tutelata dalla legge sulla stampa iscritta al Tribunale di Milano (n° 241 del 3 luglio 2014) – ISP: ArubaPaolo Viana Comunicazione SRL (società a socio unico) Via Melchiorre Gioia 67, 20124, Milano P.IVA: 12062500967 Numero REA
Saranno operative già dalla prossima settimana le novità che il governo conta di introdurre per consentire, da una parte il pieno riavvio dell'operazione Superbonus, dall'altro una limitazione alla possibilità di frodi. Arrivano invece da subito, con la firma del ministro per la transizione ecologica,
Nella Legge di Bilancio 2022 è prevista la proroga fino al 31 dicembre 2024 del bonus giardino, l’agevolazione che prevede una detrazione fiscale del 36% sulle spese sostenute per interventi straordinari di rifacimento di terrazzi, giardini e aree scoperte. Vediamo nel seguente articolo i