33 miliardi di euro di detrazioni maturate per lavori conclusi a cui occorre aggiungerne altri 14 per lavori in corso, porteranno ad oltre 47 miliardi di euro di detrazioni fiscali a fine lavori. Lo certifica l'ultimo report pubblicato da Enea relativo agli interventi di riqualificazione energetica che accedono ai
In caso di spese di ristrutturazione, a determinate condizioni, è possibile la detrazione per gli oneri sostenuti per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici. Ma come devono essere pagate le spese? E quali sono i documenti necessari alla detrazione?Premessa Ai contribuenti che fruiscono della detrazione prevista dall’art.
Con il termine barriere architettoniche si indicano tutti gli ostacoli (scale, porte strette, marciapiedi senza rampe) che non permettono la completa mobilità di coloro che, per qualsiasi causa, hanno una capacità motoria ridotta, temporaneamente o permanentemente. La loro presenza può impedire, a quanti hanno difficoltà
6/8 ©IPA/Fotogramma CHI PUÒ RICHIEDERLO – L’ecobonus 65% per solare termico può essere richiesto da: persone fisiche, anche esercenti di arti e professioni, titolari di un diritto reale sull’immobile (comodatari, inquilini, usufruttuari), condomini per gli interventi sulle
6/8 ©IPA/Fotogramma CHI PUÒ RICHIEDERLO - L’ecobonus 65% per solare termico può essere richiesto da: persone fisiche, anche esercenti di arti e professioni, titolari di un diritto reale sull’immobile (comodatari, inquilini, usufruttuari), condomini