Ecobonus, dal 19 ottobre riaprono le prenotazioni per ciclomotori e motocicli elettrici
Per l’incentivo stanziati ulteriori 20 milioni
Per l’incentivo stanziati ulteriori 20 milioni
Ormai l'argomento superbonus con aliquota al 110% è diventato per me un tormento, che sto trasferendo, e mi scuso, ai partecipanti a questo forum. In un condominio dove sono condomino, rientrare nell'area del cratere sismico sebbene l'edificio sia perfettamente
A differenza degli anni precedenti, per il superbonus 110% e i bonus edilizi minori, la fine del 2022 non determina un periodo di incertezze in attesa delle diverse proroghe ad opera della legge di bilancio o di altri interventi normativi. A meno di modifiche future,
Ho presentato una CILAS per interventi su un fabbricato residenziale in cui era previsto il rafforzamento delle pareti e alcuni interventi locali sulle travi di copertura. Ai fini dell’attestazione della congruità della spesa (mod. B allegato al progetto), non erano state prese in considerazione una serie di opere inerenti alla
Contenuti trattati In che cosa consiste il Sismabonus?Si tratta di una detrazione Irpef o Ires che viene riconosciuta ai contribuenti (privati e società) che effettuano lavori per mettere in sicurezza le proprie case e gli edifici produttivi, quindi lavori antisismici realizzati sulle parti strutturali degli edifici
Sono proprietario di un edificio composto da tre unità classificate in catasto come C/2 (magazzini e locali di deposito). La mia intenzione sarebbe quella di demolire l’intero complesso e ricostruire un fabbricato adibito ad abitazione, con ampliamento volumetrico. Vorrei sapere quali sono i bonus fiscali applicabili a tale fattispecie e
Il Sismabonus è la detrazione fiscale del Governo dedicata agli interventi antisismici. In realtà, per tutto il 2023, puoi ancora sfruttare la versione potenziata, il Supersismabonus al 110%, ma solo se svolgi i lavori in condominio. Iniziamo analizzando il Sismabonus classico, che è in vigore fino
Il Sismabonus è la detrazione fiscale del Governo dedicata agli interventi antisismici. In realtà, per tutto il 2023, puoi ancora sfruttare la versione potenziata, il Supersismabonus al 110%, ma solo se svolgi i lavori in condominio. Iniziamo analizzando il Sismabonus classico, che è in vigore fino
Il Sismabonus-acquisti rappresenta una delle agevolazioni fiscali più interessanti messe a disposizione dallo stato italiano. È rivolta a coloro che acquistano da una società immobiliare un appartamento in una palazzina che, in base alla documentazione elaborata dai tecnici strutturisti, risulta antisismica o, meglio, “più antisismica” di quella che c’era prima. Semplificando
Il mese di agosto non è mai stato così caldo come questo. Non sto parlando delle temperature estive ma del grado di incertezza che aleggia (ancora) sugli interventi di superbonus 110% per gli edifici unifamiliari. Un argomento di cui si è parlato tanto soprattutto negli ultimi giorni a seguito