Risposta n. 247 del 08 marzo 2023
Interpello: Bonus facciate – Fattura d'acconto – Esercizio dell'opzione per lo sconto – Articolo 121 decreto – Legge 19 maggio 2020 n. 34
Interpello: Bonus facciate – Fattura d'acconto – Esercizio dell'opzione per lo sconto – Articolo 121 decreto – Legge 19 maggio 2020 n. 34
Nel Lazio 4 edifici residenziali su 10 si collocano nell’ultima classe energetica. L’appello di CAM: “Si trovino soluzioni condivise, anche di prospettiva, per potenziare la creazione di un patrimonio edilizio moderno ed efficiente”(AGR) “Una battuta d’arresto sulla messa in sicurezza e sulla riqualificazione energetica della
Print 🖨 PDF 📄Ancona.- Il Consiglio regionale delle Marche ha approvato oggi la mozione presentata dai consiglieri Gianluca Pasqui (primo firmatario), Giacomo Rossi, Dino Latini e Jessica Marcozzi su “Stop ai bonus edilizi nel cratere sismico”. La mozione, votata in modo compatto dalla maggioranza,
Il Consiglio regionale delle Marche ha approvato la mozione presentata dai consiglieri Gianluca Pasqui (primo firmatario), Giacomo Rossi, Dino Latini e Jessica Marcozzi su “Stop ai bonus edilizi nel cratere sismico”.La mozione, votata in modo compatto dalla maggioranza, è stata presentata a seguito dello stop
Si è svolta il 7 marzo l’audizione dell’ANCE in videoconferenza presso la Commissione Finanze del Senato nell’ambito dell’indagine conoscitiva sugli strumenti di incentivazione fiscale con particolare riferimento ai crediti d’imposta.La Vicepresidente Economico-fiscale-tributaria, Vanessa Pesenti, ha evidenziato, in apertura, che un efficace sistema di incentivi fiscali
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use
Il Superbonus è tutt'ora ammesso con l'aliquota del 110% per gli edifici lesionati dal sisma nelle zone nelle quali sono previsti contributi per la ricostruzione. Le norme in questo caso non fanno differenza tra edifici condominiali e assimilti e edifici unifamiliari. Le
COSENZA - «La provincia di Cosenza stava vivendo un'importante ripresa nel settore dell'edilizia grazie al bonus 110%, che ha avuto un impatto significativo sull'economia locale e sulla qualità degli edifici, qualità sia dal punto di vista del risparmio energetico che dal punto di vista sismico,
Per maggioranza e opposizione c’è tempo fino alle 12 di oggi, martedì 7 marzo, per depositare in Commissione finanze alla Camera i correttivi al decreto legge con il quale l’esecutivo ha deciso, nei giorni scorsi, di bloccare cessioni e sconti in fattura per i bonus
Lo scorso febbraio il governo, nello specifico il Consiglio dei ministri, ha bloccato tramite decreto-legge la cessione dei crediti per il superbonus 110% e per gli altri bonus, come il sisma-bonus. Le misure erano state pensate e rese effettive a partire dal luglio 2020 per migliorare