euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato. (ANSA) – MILANO, 09 NOV – I Finanzieri del ComandoProvinciale di Lodi in un’inchiesta a carico di sei persone
Sono 3332 gli edifici pubblici e privati della città di Napoli che ricadono nel perimetro della “zona rossa” istituita per il rischio sismico da bradisismo ai Campi Flegrei. Fra questi non figurano né l’ospedale San Paolo di Fuorigrotta, né lo stadio Maradona.
Ricostruzione post-sisma Italia centrale e Superbonus rafforzato: Guida del Fisco sull'uso e sul cumulo di incentivi e contributi statali. L’Agenzia delle Entrate ha chiarito l’uso combinato del Superbonus rafforzato per la ricostruzione di immobili colpiti da eventi sismici (comma 4-ter dell’art 119 del DL n. 34/2020),
I Finanzieri del Comando Provinciale di Lodi in un'inchiesta a carico di sei persone e altrettante società nelle province di Lodi, Milano, Como e Pavia, hanno eseguito un sequestro preventivo emesso d'urgenza dallla Procura per oltre 2,5 milioni di euro, derivanti da falsi crediti d'imposta per lavori di ristrutturazione
Lodi, 9 novembre 2023 – Falsi crediti d’imposta per ristrutturazioni di facciate mai eseguite, scatta un maxi sequestro da 2,5 milioni di euro. Sono sei gli imprenditori, di altrettante società, colpiti dal provvedimento e denunciati a piede libero. Le sedi si trovano nelle province di
Lodi, 9 novembre 2023 – Falsi crediti d’imposta per ristrutturazioni di facciate mai eseguite, scatta un maxi sequestro da 2,5 milioni di euro. Sono sei gli imprenditori, di altrettante società, colpiti dal provvedimento e denunciati a piede libero. Le sedi si trovano nelle province di
Lodi, 9 novembre 2023 – Falsi crediti d’imposta per ristrutturazioni di facciate mai eseguite, scatta un maxi sequestro da 2,5 milioni di euro. Sono sei gli imprenditori, di altrettante società, colpiti dal provvedimento e denunciati a piede libero. Le sedi si trovano nelle province di
(LaPresse) Scoperto dalla Guardia di Finanza di Lodi un sistema di frode basato sulla creazione di falsi crediti d'imposta nell'ambito dei bonus fiscali previsti (Bonus 110%, Bonus Facciate, Sisma Bonus, Ecobonus) con l'invio di comunicazioni false all'Agenzia delle Entrate. L'indagine riguarda sei società situate nelle
Facciate ristrutturate "per finta" per ottenere falsi crediti d’imposta, scatta il maxi sequestro e vengono denunciati sei imprenditori. L’indagine della guardia di finanza di Lodi è partita da una Società di Crespiatica, per poi arrivare a due società di Milano e San Donato Milanese, a