Lavori in condominio e danni nelle unità immobiliari: cosa può fare l’amministratore?
Il giudice ordinario specifica entro quali limiti l'amministratore può esercitare la tutela risarcitoria a favore del condominio e dei singoli condomini
Il giudice ordinario specifica entro quali limiti l'amministratore può esercitare la tutela risarcitoria a favore del condominio e dei singoli condomini
Nelle procedure a cavallo tra i due Codici possono esserci delle difficoltà nell'applicazione delle norme, ad esempio nel caso dei CSA e degli schemi di contratto. Ecco alcuni chiarimenti dal MIT
Uno studio sulla natura dei materiali impiegati e sul loro stato di conservazione è fondamentale per ottenere informazioni esaustive e operare correttamente su edifici storici
Un'Amministrazione può annullare in autotutela l'adesione a una proposta di project financing o deve risarcire il danno alla società proponente? Ecco la risposta del Consiglio di Stato
Cosa succede se il bonifico viene ordinato da un conto non intestato al beneficiario delle agevolazioni? Ecco la risposta dell'Agenzia delle Entrate
Il ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci criticato per la scelta di alzare il livello di allerta per rischio sismico ai Campi Flegrei Pubblicato il: 07-11-2023 14:40 Cristiano Bolla
Il dibattuto Superbonus, che ha rappresentato un importante incentivo per la riqualificazione energetica degli edifici condominiali, sta attraversando una fase cruciale alla luce dell’approccio della scadenza prevista per la fine dell’anno. In un contesto in cui numerosi cantieri rischiano di non concludersi entro i termini
Le novità riguardanti i bonus edilizi (nella legge di bilancio 2024) vedono la riduzione al 70% della detrazione per i condomìni, con delle eccezioni, come per gli interventi di riparazione o ricostruzione a seguito degli eventi sismici, ovvero rientranti nel sismabonus, che possono continuare
Mentre il settore dell’edilizia fa sentire la propria voce (vedi comunicato congiunto ANCE e altre sigle del settore edilizio), circa il mancato inserimento della proroga del superbonus 110 condomini nel DDL di bilancio 2024, c’è una norma già in vigore che permette a chi ne
Superbonus dopo la Manovra 2024: ecco come si coordinano le precedenti regole con le novità in Legge di Bilancio su bonus edilizi e cessione del credito. A partire dal prossimo anno, le agevolazioni relative al Superbonus sono destinate a cambiare in modo radicale, visto che la Manovra