Codice Appalti 2023 ed Equo compenso: cosa devono fare le stazioni appaltanti?
Le disposizioni di cui al Codice dei contratti e alla Legge sull'equo compenso sono in contrapposizione o vanno semplicemente applicate?
Le disposizioni di cui al Codice dei contratti e alla Legge sull'equo compenso sono in contrapposizione o vanno semplicemente applicate?
Di regola le spese di manutenzione del solaio si ripartiscono tra i proprietari dei due piani che divide. Tutto cambia, però, se questo svolge una funzione portante dell’intero edificio
Dichiarazioni fiscali relative al periodo d’imposta 2022 da inviare entro fine mese Il termine del 30 novembre potrebbe essere anticipato a decorrere dall’anno prossimo Giovedì 30 novembre 2023 scade il termine, di cui all’art. 2 commi 1 e 2 del DPR 322/98, per presentare le
Il Ministero ribadisce la possibilità di ricorrere a procedure aperte o ristrette nel caso di affidamenti sotto soglia ai sensi dell'art. 50 del d.Lgs. n. 36/2023
L'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) evidenzia le gravi carenze ed inefficienze della Centrale di Committenza della Regione siciliana
I caratteri di stabilità, consistenza e immobilizzazione al suolo conferiscono alle tettoie la qualificazione di nuove costruzioni, soggette quindi alla disciplina delle distanze
Approvato il regime di aiuti di Stato pari a 5,7 miliardi di euro destinati alla realizzazione di nuovi impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili o all'espansione di quelli esistenti
Disponibile sul sito del GSE la mappa interattiva delle cabine primarie, prezioso strumento di supporto per la diffusione delle CER
Interpello: Sismabonus acquisti – Remissione in bonis – Applicabilità dell'istituto alla mancata presentazione dell'asseverazione nei termini – Sanzione dovuta – Soggetto tenuto al pagamento – Termine ultimo per il versamento della sanzione – Cumulabilità sismabonus e bonus mobili – Parziale inammissibilità dei quesiti formulati
Nonostante le tante dichiarazioni delle forze di Governo e il mancato inserimento nella legge di conversione del Decreto Legge n. 104/2023 (Decreto Asset) e nella bozza di Legge di Bilancio 2024, non tutto sembra essere perduto per la proroga delle tempistiche relative all'utilizzo delle detrazioni fiscali del 110% di