Strade urbane e numeri civici: nasce l’archivio online
Disponibile l’Archivio nazionale dei numeri civici delle strade urbane (ANNCSU), con tutti gli indirizzi certificati dai Comuni italiani
Disponibile l’Archivio nazionale dei numeri civici delle strade urbane (ANNCSU), con tutti gli indirizzi certificati dai Comuni italiani
Inchiesta "Sisma bonus", raffica di costituzioni di parti civili: primo scontro in aula tra le parti. Il giudice si riserva. E' partita ieri, 19 gennaio - dopo la prima fase interlocutoria dello scorso dicembre - l'udienza preliminare per 16 imputati che, a vario titolo e
Il MIT fornisce alcune importanti indicazioni sull'applicazione del nuovo Codice dei Contratti, anche per eviatre procedure di verifica di anomalia dell'offerta
ANAC conferma l’obbligo di comunicare la disponibilità o l’utilizzo di piattaforme certificate entro e non oltre il 31 gennaio 2024, pena la decadenza dalla qualificazione
Il blitz della Guardia di finanza di Barletta ha portato alla denuncia di tre persone.L’addio al Superbonus 110% non sembra prevenire le truffe con i bonus edilizi. L’ultima ad essere scoperta, in ordine di tempo, riguarda infatti il Sismabonus e il Bonus facciate ed è
Una maxi truffa con i bonus edilizi e un imprenditore che finisce in carcere. Si tratta di Graziano Apruzzese, ritenuto amministratore di fatto della Vf for food di Roma. I militari del nucleo polizia economico finanziaria del comando provinciale di Barletta gli hanno notificato un’ordinanza
I finanzieri del Comando Provinciale di Barletta hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere e due misure interdittive del divieto temporaneo di esercitare attività imprenditoriale rispettivamente nei confronti di tre indagati per una truffa nell'ambito delle erogazioni pubbliche relative ai cc.dd. "Sismabonus" e "Bonus
Nella giornata di ieri, i finanzieri del Comando Provinciale di Barletta hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere e due misure interdittive del divieto temporaneo di esercitare attività imprenditoriale rispettivamente nei confronti di tre indagati per una truffa nell’ambito delle erogazioni pubbliche relative ai
I finanzieri del Comando Provinciale di Barletta hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere e due misure interdittive del divieto temporaneo di esercitare attività imprenditoriale rispettivamente nei confronti di tre indagati (uno è di Andria residente a Trani, un altro di Trani, il
Nella giornata di ieri, i finanzieri del Comando Provinciale di Barletta hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere e due misure interdittive del divieto temporaneo di esercitare attività imprenditoriale rispettivamente nei confronti di tre indagati per una truffa nell’ambito delle erogazioni pubbliche relative ai