Decreto Salva Casa: il Senato al lavoro per l’approvazione
Al Senato in Commissione Ambiente e lavori pubblici si discute il disegno di legge di conversione del D.L. n. 69/2024 per l’approvazione definitiva
Al Senato in Commissione Ambiente e lavori pubblici si discute il disegno di legge di conversione del D.L. n. 69/2024 per l’approvazione definitiva
È la natura dell’intervento, divenuto privo di autorizzazione, a consentirne la classificazione in termini di abuso edilizio e a rendere possibile o meno la sanatoria in base alla disiciplina di riferimento
Come influenzano i bias cognitivi le decisioni nel contesto dei lavori pubblici
In previsione dell'incontro con il MIT, le osservazioni della Federazione sui possibili correttivi da apportare al d.Lgs. n. 36/2023
Pubblicata la legge recante nuove disposizioni in materia di politiche sociali e di enti del Terzo settore. Previste semplificazioni in materia di bilancio e rendicontazione
Con l’approvazione da parte della Camera del ddl di conversione, con modificazioni, del Decreto Salva Casa, possono considerarsi definitive le modifiche al d.P.R. n. 380/2001
Quando si possono inserire nella Dichiarazione dei Redditi le spese sostenute per interventi di recupero del patrimonio edilizio? Ecco la risposta del Fisco
Il settore dell'edilizia in Italia ha recentemente sperimentato una significativa spinta verso l'innovazione, grazie a bonus fiscali, al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e agli incentivi dell'Industria 4.0
La sentenza del TAR: l'esclusione dalla procedura è legittima solo dopo che la SA abbia fatto una scelta univoca di interpretazione della lex specialis
L'Autorità ha messo a punto un software per la redazione della sezione rischi corruttivi e trasparenza del PIAO. Richiesta la partecipazione dei Comuni di 5 Regioni