Cessione del credito: nessuna apertura alla remissione in bonis
Il MEF risponde alle interrogazioni sulla possibilità di correggere le comunicazioni sulle opzioni alternative inviate entro il 4 aprile 2024
Il MEF risponde alle interrogazioni sulla possibilità di correggere le comunicazioni sulle opzioni alternative inviate entro il 4 aprile 2024
Nel caso di lavori non complessi, è necessario costituire un ufficio di direzione lavori per erogare gli inventivi previsti dal Codice Appalti? Ecco la risposta del Supporto Giuridico
Recepite le indicazioni della direttiva UE 2022/431 sulla protezione dei lavoratori dai rischi derivanti dall'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro
Se l'esclusione per mancato sopralluogo è legittima, altrettanto non si può dire per l'attestazione tardiva. Il TAR spiega il perché
Il riavvio della procedura di condono presuppone il rilascio di un nuovo parere, sul quale è necessario il sindacato di legittimità ex ante della Soprintendenza
Il Ministro Pichetto durante il question time alla Camera: la cifra serve a garantire la corretta programmazione degli interventi
Ogni edificio va sempre inteso quale complesso unitario che fa capo ad unico soggetto legittimato alla proposizione della domanda di condono
Effettuare i lavori strutturali entro la scadenza non è sufficiente, essendo necessario anche verificare la regolarità del DURC (almeno quello “ordinario”)
Guida al nuovo obbligo previsto per i cantieri edili dall’art. 27 del D.Lgs. n. 81/2008, Testo Unico Sicurezza Lavoro
Il MASE anticipa le proposte per la revisione del sistema di detrazioni fiscali per interventi di riqualificazione del patrimonio edilizio