SCIA in sanatoria: non valida per ristrutturazione pesante o nuova costruzione
La sanatoria ex art. 37 del Testo Unico Edilizia è riservata solo agli interventi assentibili con segnalazione, realizzati in assenza o in difformità dalla stessa
La sanatoria ex art. 37 del Testo Unico Edilizia è riservata solo agli interventi assentibili con segnalazione, realizzati in assenza o in difformità dalla stessa
La normativa approfondisce requisiti, responsabilità e sanzioni a carico di imprese e lavoratori autonomi. Ma ci sono altri aspetti da non sottovalutare
L'allarme di Federcostruzioni: necessario un piano industriale di lungo termine che dia certezze alla filiera, motore dell'economia del Paese
Come applicare gli incentivi previsti dal Codice dei Contratti Pubblici in caso di accordi quadro e per quali attività? Ecco la risposta dei magistrati contabili
La sostituzione di un componente del raggruppamento prima della presentazione dell'offerta è subordinata ad alcune condizioni. Vediamo quali
Il familiare convivente può utilizzare le quote residue di Bonus Casa dopo il decesso del beneficiario? Ecco la risposta di Fisco Oggi
Pubblicato il nuovo Report dell'Osservatorio Mercato Immobiliare. Nel documento anche il nuovo sondaggio congiunturale presso gli agenti immobiliari
Cresce l'uso delle fonti rinnovabili nel settore elettrico, ma c'è ancora poca competitività nelle tecnologie per la decarbonizzazione
L'Associazione esprime un parere positivo sulla proposta di legge, ma invita a una revisione complessiva di un quadro normativo complesso e obsoleto
In VIII Commissione alla Camera il disegno di legge in materia di piani particolareggiati o di lottizzazione convenzionata e di interventi di ristrutturazione edilizia connessi a interventi di rigenerazione urbana