Superbonus: cessione nuda proprietà e plusvalenza
In che modo calcolare la plusvalenza nel caso della cessione di nuda proprietà di un immobile oggetto di interventi di superbonus?
In che modo calcolare la plusvalenza nel caso della cessione di nuda proprietà di un immobile oggetto di interventi di superbonus?
La Guardia di Finanza ha individuato una nuova truffa sul superbonus ed emesso un provvedimento di sequestro preventivo per oltre 5 milioni di euro, dei quali 3 milioni di crediti inesistenti
Confprofessioni interviene in Audizione sulle Risoluzioni dedicate alla revisione del nuovo Codice dei Contratti. Diverse le modifiche proposte
Le risoluzioni sulle iniziative normative volte ad apportare modifiche al D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei contratti pubblici) e il commento di OICE
Riprendono le audizioni sulle Risoluzioni al Governo per i correttivi al d.Lgs. n. 36/2023. Ecco le osservazioni e le proposte di FINCO
Integrare il Design Thinking nella gestione dei lavori pubblici permette di anticipare e risolvere eventuali incomprensioni o divergenze sui requisiti del progetto
In vigore il decreto che stabilisce le modalità e le condizioni di accesso agli incentivi per impianti a fonti rinnovabili innovativi o con costi di generazione elevati
Approvato il modello di comunicazione integrativa attestante l'avvenuta realizzazione degli investimenti entro il 15 novembre 2024
L’1 gennaio 2025 il BIM diventerà un obbligo per tutte le opere pubbliche di importo pari o superiore ad 1 milione di euro. È corretto trattare il BIM come obbligo? Parliamone
Per evitare contestazioni a seguito di un frazionamento può essere utile dare in affitto le nuove unità. Altrimenti, è difficile dimostrare la sostanza economica extra-fiscale dell’operazione