Testo Unico Edilizia e Salva Casa: i chiarimenti della Regione Emilia Romagna
Dalla Regione Emilia Romagna il documento preliminare illustrativo degli effetti del D.L. n. 69/2024 (Salva Casa) sulla legislazione edilizia
Dalla Regione Emilia Romagna il documento preliminare illustrativo degli effetti del D.L. n. 69/2024 (Salva Casa) sulla legislazione edilizia
Anche se imposto in maniera temporanea, il vincolo di inedificabilità assoluta rappresenta una condizione ostativa al rilascio della sanatoria
Guida all’applicazione dell’equo compenso per l’affidamento dei servizi pubblici di architettura e ingegneria ai sensi del nuovo Codice dei contratti
Un nuovo parere di precontenzioso dell’Anticorruzione chiarisce la possibilità di applicazione di un contratto collettivo nazionale del lavoro (CCNL) diverso da quello previsto dalla stazione appaltante
È possibile utilizzare il Mercato Elettronico quale albo fornitori per la selezione degli operatori economici? Ecco la risposta del supporto giuridico
È contraria al principio di tassatività dei requisiti di partecipazione la clausola che impone un requisito di capacità economica sproporzionato rispetto al valore dell'appalto
Un'importante circolare ricorda gli adempimenti previsti in materia di costruzioni in zona sismica per lavori pubblici in vigenza del nuovo Codice Appalti
Numerose le richieste di partecipazione alle procedure di selezione dei progetti per la realizzazione di sistemi agrivoltaici di natura sperimentale
Aggiornato al 1° agosto 2024 l'andamento degli incentivi impegnati per la realizzazione di interventi di efficienza energetica e di impianti termici alimentati a fonti rinnovabili
Si rinnova l’appuntamento biennale volto ad approfondire la conoscenza dell’ingegneria forense e delle sue applicazioni. AI, cyber security e sicurezza stradale tra i focus dell’edizione 2024