Contributo Superbonus 2024: come accedervi
Approvato il modello per la richiesta di contributo a fondo perduto per gli interventi edilizi agevolati eseguiti tra il 1° gennaio e il 31 ottobre 2024
Approvato il modello per la richiesta di contributo a fondo perduto per gli interventi edilizi agevolati eseguiti tra il 1° gennaio e il 31 ottobre 2024
La soglia di 5mila euro stabilita prevista dal d.Lgs. n. 50/2016 potrebbe essere in contrasto con i principi sanciti dall'art. 3 della Costituzione
L'impresa esecutrice può richiedere un adeguamento prezzi in caso di proposte migliorative? Ecco la risposta del Supporto Giuridico
L'intervento di sostituzione della caldaia può consentire di usufruire delle detrazioni per l'acquisto di arredi ed elettrodomestici. Ecco in quale caso
Slitta al 2025 il termine per la qualificazione dei tecnici manutentori. Novità anche sulla frequenza dei corsi e sugli esami di valutazione
Il Consiglio di Stato chiarisce le modalità di definizione dello stato legittimo nel caso di assenza del titolo edilizio integrale originario e la legittimità di un cambio di destinazione d’uso in sanatoria
Il TAR Campania si esprime sulla richiesta di rinvio del giudizio su una causa, in attesa della conversione in legge del Decreto Salva Casa
La possibilità di assoggettare a mera sanzione pecuniaria le opere abusive è legata alla loro conformità urbanistica ed edilizia
No ad applicazioni "selettive" delle disposizioni regionali in materia di mutamento di destinazione d'uso per immobili ancora non realizzati
L'esclusione non si può applicare quando l'OE ha ottemperato ai suoi obblighi pagando o impegnandosi in modo vincolante a pagare quanto dovuto