Il Superbonus è finito
Dal monitoraggio Enea sull’utilizzo del superbonus aggiornato al 31 agosto 2024 nuove certificazioni sulla fine delle detrazioni fiscali di cui all’art. 119 del Decreto Rilancio
Dal monitoraggio Enea sull’utilizzo del superbonus aggiornato al 31 agosto 2024 nuove certificazioni sulla fine delle detrazioni fiscali di cui all’art. 119 del Decreto Rilancio
I magistrati contabili del Piemonte chiariscono le previsioni del Codice dei Contratti sulla stipula di polizza in caso di contratti di servizi e forniture
La combinazione di alta efficienza, flessibilità e facilità d'uso rendono l’inverter Fronius Verto una soluzione ideale per ottimizzare la produzione di energia solare anche in contesti difficili
Chiesto un rinvio dell'entrata in vigore, attualmente prevista per il 1° ottobre 2024. Mentre si rincorrono voci e smentite, si attende ancora il Decreto del MLPS
La proroga è finalizzata allo svolgimento ordinato delle procedure di affidamento delle nuove concessioni disciplinate dalla Legge n. 118/2022
Fornite delle indicazioni per il controllo e l'utilizzo in sicurezza delle PLE, al fine di prevenire infortuni dovuti a cedimenti strutturali
La conferma della Corte di Cassazione: la richiesta dei benefici ha carattere negoziale e può essere annullata solo entro i termini oltre i quali decade
Il Decreto Salva Casa ha modificato la disciplina che regola la sanatoria degli abusi edilizi. Vediamo cosa cambia con la nuova versione del Testo Unico Edilizia
Il TAR Lazio ricorda le previsioni della Legge n. 326/2003, sugli abusi sanabili in area sottoposta a vincoli e a quali condizioni
In caso di danno da “perdita di chance” la giurisprudenza non è ancora del tutto consolidata, ma per ricevere il risarcimento una perizia può essere decisiva