Superbonus e comunicazione al PNCS: scadenza prorogata
Un nuovo DPCM proroga la scadenza per la comunicazione al Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) prevista per il superbonus
Un nuovo DPCM proroga la scadenza per la comunicazione al Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) prevista per il superbonus
Il Testo Unico Edilizia, in alcuni casi, consente l’applicazione di una sanzione alternativa alla demolizione. Vediamo quando ed i suoi effetti sullo stato legittimo dell’immobile
L'intervento di frazionamento eseguito senza opere e per mero scorporo catastale non necessita di titolo abilitativo e non costituisce prosecuzione dell'abuso
Dopo la Giunta Regionale anche l’ARS approva la legge che contiene norme in materia di urbanistica e di edilizia e recepisce nella Regione Siciliana il Salva Casa nazionale
Stop al transitorio con l’invio delle autocertificazioni tramite PEC: dal 1° novembre 2024 si opera solo con patente richiesta sul portale dell'INL
L'analisi ANAC sugli affidamenti nei periodi 2017-2020 e 2021-2023: le nuove soglie hanno diminuito concorrenza e ribassi sulle offerte
Pubblicati i dati fino al 30 settembre 2024. Su oltre 6mila domande presentate, circa il 75% delle SA risulta adesso qualificato
Palazzo Spada: il dies a quo per l’impugnazione coincide con quello in cui l’interessato acquisisce piena conoscenza degli atti che lo ledono
Guida alla comprensione dei costi del notaio per il mutuo sulla prima casa e dei fattori che incidono sull’onorario del professionista
Dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri approvato un nuovo DPCM che proroga la scadenza per l’invio della comunicazione al PNCS relativa al superbonus (supersismabonus)