Testo Unico Rigenerazione Urbana: chiarire competenze e ambiti di attività
Intervento di OICE in Senato sulla bozza di testo, che riunisce le diverse proposte di legge elaborate in materia di rigenerazione urbana
Intervento di OICE in Senato sulla bozza di testo, che riunisce le diverse proposte di legge elaborate in materia di rigenerazione urbana
La giornata di lavori ha messo in evidenza risultati e prospettive per il futuro di una figura sempre più centrale nella Pubblica Amministrazione
PIORACO - La Regione ha approvato il piano straordinario per il quartiere più colpito dal terremoto del 2016: 36 dei 63 edifici presenti sono stati perimetrati, tutti gli altri saranno delocalizzati per instabilità del terreno. Soddisfatto il sindaco Matteo Cicconi, che però ammonisce: «O seguirà
La Legge di Bilancio 2025 con il comma 56 dell'unico art 1 prevede di restringere ulteriormente il perimetro del superbonus. Ricordiamo che a partire dal 1° gennaio 2025 l'aliquota è scesa al 65%.
La Legge n. 105/2024 di conversione del D.L. n. 69/2024 (Decreto Salva Casa) non ha ancora prodotto effetti tangibili. Per quale motivo? Proviamo a ragionarci
Nuova interessante sentenza sull'installazione di impianti in aree sottoposte a tutela paesaggistica. Difficile che le Amministrazioni possano dire di no
Nella nuova legge di Bilancio potrebbe essere prorogata l'attuale aliquota di agevolazione, ma a condizioni ben precise. Ecco quali
I controlli in fase esecutiva devono essere adeguati ed effettivi e non possono tradursi in mere formalità da parte dei soggetti deputati ad espletarli
I principi del nuovo Codice costituiscono criteri immanenti nel sistema svolgendo una funzione regolatoria, applicabile anche per appalti in vigenza del d.Lgs. n. 50/2016
Il diritto di accesso non è soggetto a decadenza e l’istanza può sempre essere reiterata, in presenza di fatti nuovi che possano ledere gli interessi del terzo