Patente cantieri edili: occhio all’autocertificazione
Il richiamo dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro: l'invio della PEC non corrisponde alla presentazione dell'istanza di rilascio della patente
Il richiamo dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro: l'invio della PEC non corrisponde alla presentazione dell'istanza di rilascio della patente
Legittima la richiesta del concorrente che abbia interesse a conoscere la documentazione di gara ed eventualmente impugnare l'aggiudicazione
Rappresentano una nuova costruzione anche le opere di ristrutturazione, se le modifiche di volume e sagoma non sono riconducibili all’organismo strutturale preesistente
L'Associazione in audizione alla Camera: necessario rivedere alcune norme per non creare conflitti con le previsioni del Codice Appalti
L'equivalenza garantisce un'apertura maggiore al mercato, ma non può tradursi in una perfetta e impossibile corrispondenza tra i diversi contratti
Tante le integrazioni e modifiche inserite nella legge di conversione del D.L. n. 113/2024, tra cui l'una tantum in tredicesima per lavoratori dipendenti
Un recente interpello dell’Agenzia delle Entrate ha chiarito che le due asseverazioni di efficacia dell’intervento antisismico “non hanno scadenza”
Pubblicate due videoguide che aiutano imprese, lavoratori e soggetti delegati nella corretta compilazione dell'istanza per il rilascio della patente
Nuovo appello della RPT per assicurare la qualità delle prestazioni anche nei lavori pubblici e tutelare la dignità dei professionisti
In una nuova sentenza, i giudici ricordano quali caratteristiche qualificano la tettoia come pertinenza oppure come manufatto soggetto a titolo abilitativo