Parere di compatibilità paesaggistica e falsa rappresentazione: l’annullamento d’ufficio
Il TAR Sicilia sui presupposti e le tempistiche per l’annullamento d’ufficio di un parere di compatibilità paesaggistica precedentemente emesso
Il TAR Sicilia sui presupposti e le tempistiche per l’annullamento d’ufficio di un parere di compatibilità paesaggistica precedentemente emesso
La causale errata per il pagamento di lavori di ristrutturazione edilizia (Bonus Casa) determina la perdita delle agevolazioni? Ecco la risposta del Fisco
Il principio cardine del nuovo Codice Appalti non può trasformarsi in una deroga alla tutela della concorrenza e della par condicio nelle procedure di gara
In caso di rivendita dell'immobile entro 5 anni, per non perdere le agevolazioni non basta acquisire il diritto di usufrutto su un altro. Ecco perché
La veranda integra un nuovo locale autonomamente utilizzabile che si unisce a un preesistente organismo edilizio, trasformandolo in termini di sagoma, volume e superficie
L'istituto previsto dall'art. 107, comma 3 del nuovo Codice Appalti, può essere utilizzato anche negli affidamenti sottosoglia. Il MIT spiega come
Alcune delle disposizioni introdotte dal Decreto Salva Casa al Testo Unico Edilizia assegnano delle gravose responsabilità penali ai tecnici abilitati. Vediamo quali
Legittimo l'ordine di demolizione per manufatti la cui epoca di realizzazione è incerta e con interventi che necessitano dell'autorizzazione paesaggistica
Il Consiglio di Stato entra nel merito del soccorso istruttorio e della possibilità di sostituire il progettista indicato da un operatore economico in un appalto integrato
No all'esclusione di operatori che propongano prodotti diversi dall'originale, senza che la SA dimostri che si tratti di un aliud pro alio