Interventi di demo-ricostruzione e nuova costruzione: occhio alle differenze
Per non coincidere con la nuova costruzione, la ristrutturazione edilizia deve conservare le caratteristiche fondamentali dell'edificio preesistente
Per non coincidere con la nuova costruzione, la ristrutturazione edilizia deve conservare le caratteristiche fondamentali dell'edificio preesistente
La responsabilità della fase di gara e quindi dello svolgimento dell’intera procedura fino al provvedimento di aggiudicazione spetta al soggetto qualificato delegato
La documentazione di gara deve contenere tutte le informazioni utili alla formulazione di un’offerta consapevole, remunerativa, libera e alla pari con gli altri concorrenti
Il fascicolo contiene tutta la documentazione di impresa e verrà alimentato tramite PDND dai SUAP e dalle amministrazioni coinvolte
È possibile acquistare soltanto il diritto di usufrutto su una nuova abitazione per non perdere i benefici prima casa Ecco la risposta del Fisco
Il rapporto del Centro Studi del CNI: nel 2023 i laureati in ingegneria civile sono stati soltanto il 6,6,% del totale, contro il 30% degli anni ’90
La scadenza del 31 ottobre impone di risolvere il problema dei tecnici che, per qualche motivo, non sono più disponibili. Ma l’adempimento sarà necessario anche dopo tale data
Un caso particolare nel calcolo delle plusvalenze derivanti da cessioni di immobili successive a interventi di riqualificazione energetica e di miglioramento del rischio sismico ai sensi dell'art. 119 del Decreto Rilancio (c.d. Superbonus 110%) è quello relativo alla donazione di un immobile a cui segua la vendita. Superbonus e plusvalenza:
Registrati gratis Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e
Se la donazione di un immobile oggetto di lavori Superbonus non è soggetta a plusvalenza, altrettanto non si può dire sulla successiva cessione onerosa. Ecco perché