Agevolazioni prima casa: occhio alla comunione dei beni
La Cassazione: per usufruire delle imposte agevolate è necessario che le dichiarazioni di sussistenza dei requisiti siano rese da entrambi i coniugi
La Cassazione: per usufruire delle imposte agevolate è necessario che le dichiarazioni di sussistenza dei requisiti siano rese da entrambi i coniugi
Il Rapporto Cresme/Formedil 2024: -65% di incidenti negli ultimi 20 anni, ma c’è ancora molto da fare rispetto ai paesi del nord Europa
Nella bozza di Legge di Bilancio bollinata dalla RGS cambiano le regole di accesso al superbonus 2025. Nuove limitazioni per i condomini
In caso di cessione dell’immobile sottoposto a interventi con Superbonus, effettuati da non più di dieci anni, ricevuto in parte per successione, ai fini dell'imponibilità della plusvalenza realizzata è necessario distinguere tra la quota pervenuta per successione, che è esclusa dalla tassazione, e quella riferibile
We use cookies and data toDeliver and maintain Google servicesTrack outages and protect against spam, fraud, and abuseMeasure audience engagement and site statistics to understand how our services are used and enhance the quality of those servicesIf you choose to “Accept all,” we will also
La bozza di correttivo al Codice dei contratti 2023 approvata dal Consiglio dei Ministri prevede una importante modifica che riguarda l’equo compenso dei progettisti
Con una modifica all’art. 17 e all’Allegato I.3 al Codice dei contratti, il Governo ha deciso di stringere sui tempi per la pubblicazione dei documenti iniziali di gara
Con una modifica all’art. 11 e l’inserimento del nuovo Allegato I.01 cambiano le disposizioni presenti nel Codice dei contratti relative all’applicazione dei contratti collettivi nazionali del lavoro
Arriva un correttivo che allenta la presa sulla digitalizzazione delle gare d’appalto, ma è solo una carezza su un obbligo evolutivo irreversibile