Sistemi di illuminazione di emergenza di evacuazione: aggiornata la norma CEI EN
La norma CEI EN 50172 è già valida e specifica le prescrizioni di installazione per i sistemi di illuminazione di emergenza di evacuazione
La norma CEI EN 50172 è già valida e specifica le prescrizioni di installazione per i sistemi di illuminazione di emergenza di evacuazione
La Legge n. 105/2024 di conversione del D.L. n. 69/2024 (Salva Casa) ha modificato la definizione di stato legittimo contenuta nell’art. 9-bis, comma 1-bis, del d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia)
La Cassazione ribadisce il divieto di frazionamento artificioso per aggirare i limiti volumetrici, chiarendo le condizioni per la presentazione di più domande di sanatoria
I tre orientamenti della giustizia amministrativa sul rapporto fra sequestro dell’immobile e procedimento amministrativo di repressione di abusi edilizi
Nuovo parere di ANAC: il ribasso sui costi del personale è ammissibile quando è mirato ad una più efficiente organizzazione aziendale
Strategie, strumenti e best practices per una valutazione efficace nell'era digitale
Il TAR conferma il potere discrezionale delle amministrazioni nell’affidamento dei contratti ai sensi dell’art. 50, comma 1, lettere a) e b) del D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei contratti)
È irricevibile il ricorso dell'OE che contesta la mancata esclusione automatica delle offerte anomale e in generale la lex specialis dopo l'avvenuta aggiudicazione
Pubblicato il quaderno operativo sull'applicazione della Regola Tecnica Verticale V.9 per la prevenzione incendi negli asili nido
Il database contiene le schede di alcune tipologie di intervento riportando tutte le informazioni utili come il dettaglio dei consumi e la stima dei risparmi