Procedure Autorizzazione Unica: da dicembre attivo il nuovo portale MASE
Il ministero annuncia l'attivazione del portale Permitting per la gestione dei procedimenti di Autorizzazione Unica in ambito energetico. Si parte con i BESS
Il ministero annuncia l'attivazione del portale Permitting per la gestione dei procedimenti di Autorizzazione Unica in ambito energetico. Si parte con i BESS
Si ribadisce un principio fondamentale in materia di abusi edilizi: titolo in sanatoria rilasciabile solo in presenza della doppia conformità
I bonus edilizi utilizzati tramite sconto in fattura da parte dei fornitori si riflettono sull’obbligo di costituzione del fondo speciale per gli interventi in condominio
Il collaudo va eseguito da un professionista non coinvolto nei lavori, ma il DL deve predisporre e presentare la documentazione per la sua nomina
La Ragioneria Generale dello Stato ha posto il suo sigillo sul testo del Decreto Legislativo di modifica del Codice dei contratti di cui al D.Lgs. n. 36/2023
L'esistenza di gravi violazioni impone alla SA di valutarne discrezionalmente l’incidenza sull’affidabilità dell’operatore in termini di moralità e di capacità economica
Dal correttivo al D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei contratti) arriva la sostituzione dell’Allegato V.2 relativo alla Modalità di costituzione del Collegio consultivo tecnico
La verifica dell'anomalia delle offerte nel caso di appalti di concessioni è obbligatoria Ecco la risposta del Supporto Giuridico
Pubblicato sul portale appalti del Comune di Palermo l'avviso per la formazione di elenchi OE per affidamenti diretti e procedure negoziate
Il nuovo report dell’Osservatorio OICE/Informatel: a ottobre 2024 mini-ripartenza nell’ambito delle gare per servizi tecnici