Superbonus: senza stato legittimo niente CILAS
Il TAR Campania conferma l’orientamento sull’improcedibilità della CILAS presentata su immobili privi dello stato legittimo
Il TAR Campania conferma l’orientamento sull’improcedibilità della CILAS presentata su immobili privi dello stato legittimo
L’esperto risponde sul nuovo obbligo di comunicazione dei dati relativi alle spese agevolabili fiscalmente dal superbonus
Per accedere al bonus 85% è necessario finalizzare il contratto definitivo di compravendita entro il 2024. Prevedere clausole specifiche nel rogito è fondamentale per tutelarsi
Presentato un emendamento al Decreto Fiscale che potrebbe modificare le condizioni attualmente previste dalla Legge di Bilancio 2024
Pubblicato il nuovo manuale INAIL per la progettazione antincendio con la Regola Tecnica Verticale V.8 del Codice di prevenzione incendi
La facoltà di non aderire alla convenzione è possibile quando è finalizzata alla razionalizzazione di spesa e a risparmi maggiori, e va adeguatamente motivata dalla SA
Il Codice stabilisce dei casi ben precisi in cui è necessario nominare un DEC per appalti di servizi e forniture. Vediamo quali
L'Agenzia delle Entrate ricorda quando è possibile avere il credito d'imposta in caso di riacquisto prima casa e successiva alienazione dell'immobile inizialmente comprato
Termina oggi la possibilità di presentar emendamenti al Ddl Bilancio 2025. Tra le richieste anche la riduzione delle tasse superbonus sulle plusvalenze in caso di compravendita© rawpixel, 123RF Free ImagesLa scure dell’extra tassa sul Superbonus destinata alle plusvalenze derivate dai lavori di ristrutturazione, potrebbe non
Il codice civile non esenta i condomìni minimi a costituire il fondo speciale previsto dall’articolo 1135 in caso di opere di manutenzione straordinaria e di innovazioni