Attività edilizia libera: normativa, adempimenti e condizioni
Analisi tecnico-giuridica degli adempimenti e condizioni per le vetrate panoramiche, le tende e le pergole bioclimatiche
Analisi tecnico-giuridica degli adempimenti e condizioni per le vetrate panoramiche, le tende e le pergole bioclimatiche
Gli interventi comportanti una trasformazione dell'unità immobiliare con passaggio di categoria funzionale necessitano sempre del permesso di costruire
La sentenza del Consiglio interviene sul trasferimento di requisiti e di risorse in caso di avvalimento ai sensi del Codice dei contratti di cui al D.Lgs. n. 50/2016
La qualifica di segreto tecnico o commerciale va riservata a elaborazioni e studi in grado di differenziare il valore del servizio offerto solo a condizione che i concorrenti non ne vengano a conoscenza
Il nuovo Regolamento entrerà in vigore 20 giorni dopo la sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Tante le novità legate alla sostenibilità ambientale e alle nuove tecnologie
In Gazzetta Ufficiale il decreto per la presentazione delle istanze di contributo, a copertura delle spese sostenute nel 2025 per la progettazione degli interventi
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer. Link all'articolo Originale. [themoneytizer id="119984-1"]
Entro il 30 novembre i Soggetti Beneficiari e Realizzatori, potranno consultare sul portale REN la lettera di esito della valutazione della richiesta di accesso al fondo
La Legge delega n. 78/2022 ha stabilito delle precise procedure e tempistiche per l’approvazione del correttivo che rischiano di far superare l’1 gennaio 2025
La nuova sanatoria semplificata di cui all’art. 36-bis del Testo Unico Edilizia ha ampliato i casi di sanatoria paesaggistica previsti dall’art. 167 del Codice dei beni culturali e del paesaggio