Crediti Superbonus, Sismabonus e Bonus Barriere: ecco il modello per le comunicazioni
Il nuovo provvedimento del Fisco specifica come effettuare la comunicazione per evitare l’ulteriore ripartizione delle rate utilizzabili dal 2025
Il nuovo provvedimento del Fisco specifica come effettuare la comunicazione per evitare l’ulteriore ripartizione delle rate utilizzabili dal 2025
La corretta esecuzione dei lavori non basta a garantirsi la detrazione. Una recente sentenza spiega che il Comune può bloccare la CILAS se l’immobile presentava abusi edilizi
L’esperto risponde sulla necessità di pagare la plusvalenza nel caso di vendita di un immobile ricevuto in donazione che ha fruito del superbonus
La nuova disciplina edilizia post Salva Casa definisce il titolo abilitativo necessario per il cambio di destinazione d’uso orizzontale, verticale, con e senza opere
Illegittima la richiesta del Comune quando gli interventi non richiedono il permesso di costruire o la SCIA alternativa al PdC
Pubblicata la Circolare contenente orientamenti e indicazioni operative per la qualificazione delle stazioni appaltanti ai sensi del d.Lgs. n. 36/2023
La redazione del progetto esecutivo costituisce l'oggetto dell'obbligazione contrattuale e non può essere richiesta in sede di gara, come parte dell'offerta tecnica
I dati aggiornati al 30 settembre: i contratti "pronti all''uso" permettono di velocizzare i processi e garantire maggiore efficienza delle PA
Il documento chiarisce gli ambiti di applicazione e le modalità operative per richiedere la riduzione contributiva dell'11,50% prevista anche per il 2024
Previsti tagli su PINquA e Programma Periferie degradate. Per l'Istituto Nazionale di Urbanistica si tratta di un grave errore del Governo