Indagini ultrasoniche applicate ai beni monumentali: il caso studio per il Duomo di Milano
Lo studio di Arch-indagini è stato finalizzato a individuare eventuali elementi lesionati e comprendere come ridurre il rischio di distacchi
Lo studio di Arch-indagini è stato finalizzato a individuare eventuali elementi lesionati e comprendere come ridurre il rischio di distacchi
Sospesa la parte del decreto che dà alle Regioni la “possibilità di fare salve le aree idonee di cui all'art. 20, comma 8” del d.Lgs. n. 199/2021
Il piano del Ministero dell'Istruzione rappresenta un nuovo investimento strategico che pone particolare attenzione al Sud, a cui andrà il 72% dei fondi
Con il DPCM del 17 settembre sono state dettate le regole attuative per il nuovo adempimento verso l'ENEA per le ristrutturazione legate al superbonus, introdotto dal DL n 39/2024 convertito in Legge n 67/2024 (Pubblicata in GU n 213 del 28 maggio 2024).In particolare, al fine di acquisire
Il report ENEA sul Superbonus 110 , 90 e 70 di fine ottobre 2024 registra un aumento di 221 milioni di euro a carico dello StatoAdobestock Di splitov27Indice dei contenuti Il Report Enea sul Superbonus di
Il nuovo art. 36-bis inserito dal Salva Casa nel Testo Unico Edilizia necessita di alcuni provvedimenti normativi prima di poter essere applicato
Gli ultimi dati Enea confermano la fine del superbonus e generano dubbi sulle nuove restrizioni inserite nella Legge di Bilancio per il 2025
All’esame del Parlamento il testo dello schema di Decreto Legislativo che modificherà il Codice dei contratti di cui al D.Lgs. n. 36/2023
L'appello di UNITEL: per dare piena operatività alla riforma normativa è necessario coinvolgere anche gli operatori degli Enti Pubblici locali
Per Ala Assoarchitetti e Inarsind il nuovo schema di decreto legislativo non risponde agli obiettivi di trasparenza e competitività posti in fase di modifica