Terzo Condono Edilizio in area vincolata: mai sanabile l’ampliamento
A prescindere dal fatto che l’ampliamento si configuri come nuova costruzione o come ristrutturazione edilizia, l’opera non è suscettibile di condono
A prescindere dal fatto che l’ampliamento si configuri come nuova costruzione o come ristrutturazione edilizia, l’opera non è suscettibile di condono
La sentenza del TAR: l'indicazione dei costi della manodopera nel bando ha valore meramente indicativo e non pregiudica la presentazione dell'offerta
Pubblicato il nuovo regolamento sulla funzione consultiva ANAC in materia di prevenzione della corruzione e di trasparenza
Una linea di prodotti altamente professionali per dotare le coperture piane di massima protezione, in grado di incidere positivamente sull’efficientamento energetico degli edifici e il comfort di chi vi abita
Diminuisce il numero dei bandi nel secondo trimestre 2024, anche se aumenta la quota in valore dei bandi per le gare di direzione lavori, verifiche e collaudi
Numerose le richieste dell'Associazione Nazionale Costruttori Edili di modifica al nuovo Codice dei Contratti Pubblici. Ecco l'elenco completo
Il TAR entra nel merito di una richiesta di fiscalizzazione di un abuso edilizio avanzata da un privato che ne chiedeva l’applicazione al posto della demolizione
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.L. n. 69/2024 e le conseguenti modifiche al d.P.R. n. 380/2001 si deve attendere una legge di recepimento per la Regione Siciliana per la nuova sanatoria semplificata
Audizione dell'Autorità Anticorruzione sulla conversione in legge del D.L. n. 89/2024. Perplessità su tempi e costi del progetto
Il Ministero del Lavoro annuncia la pubblicazione della bozza di decreto sul sistema di patente a crediti che entrerà in vigore il prossimo 1 ottobre