Decreto Salva Casa: ha davvero salvato il mercato immobiliare?
Guardando i dati di una nota ISTAT, il numero di permessi di costruire e compravendite sembra più legato alle congiunture economiche che allo stato legittimo degli immobili
Guardando i dati di una nota ISTAT, il numero di permessi di costruire e compravendite sembra più legato alle congiunture economiche che allo stato legittimo degli immobili
In un nuovo Comunicato, si forniscono indicazioni, divieti e possibili esempi di criteri di selezione degli OE da invitare a una procedura negoziata
Le osservazioni del Presidente dell'Ordine degli Architetti PPC di Roma e Provincia, Alessandro Panci, sul D.L. n. 69/2024 tra punti critici e nuove proposte
Si selezionano progettisti strutturisti, esperti in progettazione integrata e in lavori pubblici per diverse sedi territoriali della Struttura
L'intervento dell'Unione Nazionale Italiana dei Tecnici Locali in audizione presso l'VIII Commissione alla Camera. Enfasi sulla riqualificazione dei centri storici
Prosegue la crescita del numero di giovani laureati in ingegneria, con un rimescolamento dei settori. La conferma nel rapporto del Centro Studi del CNI
Pubblicato un documento informativo per la prevenzione e la protezione dell'esposizione al radon dei lavoratori secondo quanto previsto dalla normativa
Le riflessioni di FINCO sui pagamenti ritardati nelle transazioni commerciali: la revisione della Direttiva Late Payment è anche un cambio culturale
Il TAR entra nel merito dell’istanza di sanatoria presentata ai sensi dell’art. 37 del Testo Unico Edilizia e chiarisce il valore del silenzio da parte della pubblica amministrazione
La Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (CILA), Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) e Permesso di Costruire (PdC) definiti dall’intelligenza artificiale