Cambio di destinazione d’uso abusivo: i termini di prescrizione del reato
Sebbene il mutamento di destinazione sia insanabile con una CILA, il reato può andare in prescrizione. Ecco come calcolare il dies a quo
Sebbene il mutamento di destinazione sia insanabile con una CILA, il reato può andare in prescrizione. Ecco come calcolare il dies a quo
L'esclusione della fiscalizzazione per impossibilità della demolizione parziale non esclude quella per eliminare un vizio formale in presenza della doppia conformità
No all'esclusione se il Consorzio ha estromesso o sostituito la consorziata prima dell’aggiudicazione, fatta salva l’immodificabilità sostanziale della domanda
Il GSE pubblica i nuovi valori del Contatore che monitora l'andamento degli incentivi per interventi effettuati da privati e dalle PA
I lavori di restauro hanno visto l’impiego di molteplici indagini diagnostiche effettuate da Archindagini, finalizzate allo studio delle strutture e dei materiali componenti
Chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sulle novità introdotte sugli atti stipulati entro il 31 dicembre 2023 e su quelli stipulati entro il 29 febbraio 2024
Interpello: Superbonus – Chiarimenti sulla corretta imputazione delle spese al periodo d'imposta nel caso di sostenimento di spese, mediante bonifico bancario, per interventi di riqualificazione energetica – Articolo 119 del decreto legislativo 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio)
Il presidente Talia sottolinea l'assenza di aggiornamento sulla disciplina urbanistica, che porta a una "invasione di campo" da parte delle misure edilizie
Il commento di Assotende alle novità sull'art. 6 del Testo Unico Edilizia: un passo in avanti per incentivare il risparmio energetico
La pubblicazione tiene conto delle novità introdotte dal Decreto Superbonus, che ha modificato la disciplina sulle opzioni alternative