Strumenti di acquisto e negoziazione per le PA: il nuovo report Consip
Si conferma la fiducia verso gli strumenti messi a disposizione delle amministrazioni abilitate. Al 30 aprile 2024 il valore degli acquisti è di oltre 8,5 miliardi di euro
Si conferma la fiducia verso gli strumenti messi a disposizione delle amministrazioni abilitate. Al 30 aprile 2024 il valore degli acquisti è di oltre 8,5 miliardi di euro
Possibili varianti alle classiche modalità realizzative di pareti in laterizio per il raggiungimento di prestazioni acustiche più elevate
Con la pubblicazione in Gazzetta del D.L. n. 69/2024 cambiano molti degli articoli del d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia). Anche per la Regione Siciliana
Con le modifiche apportate al d.P.R. n. 380/2001 dal Decreto Legge n. 69/2024 non è stato previsto un nuovo condono edilizio ma una modifica alla definizione di abuso
Modificato il testo del comma 1-bis dell'art. 9-bis del Testo Unico Edilizio. In arrivo importanti novità sugli immobili oggetto di sanatoria edilizia
Un consolidato orientamento in giurisprudenza diventa ufficialmente norma, con l'introduzione della lettera b-ter) al comma 1 dell'art. 6 del Testo Unico Edilizia
Tutte le modifiche al testo unico edilizia: edilizia libera, stato legittimo, cambio di destinazione d’uso, tolleranze e accertamento di conformità
I lavori di ristrutturazione possono rientrare anche nella nozione di “nuova costruzione”. La Corte di Cassazione spiega quali e perché
In una raccolta tematica, tutte le possibili agevolazioni fiscali e spese detraibili che i contribuenti possono dichiarare nel 730/2024
È a carico degli OE l'onere di immediata impugnazione della legge di gara senza riferimenti a specifiche tecniche, clausole e criteri premiali previsti dai decreti relativi ai CAM