Strutture amovibili: le novità nel Decreto Salva Casa
Prevista una deroga sulle strutture dirette a soddisfare obiettive esigenze, contingenti e temporanee, realizzate durante l’emergenza sanitaria da Covid-19
Prevista una deroga sulle strutture dirette a soddisfare obiettive esigenze, contingenti e temporanee, realizzate durante l’emergenza sanitaria da Covid-19
Il TAR Campania conferma la formazione del silenzio assenso e il rilascio del titolo abilitativo secondo la previgente disciplina urbanistica, per intervenuta decadenza delle norme di salvaguardia di un PUC comunale già adottato ed in via di approvazione
La ristrutturazione di complessi edilizi esistenti riveste un ruolo importante per tutti gli operatori del settore, compresi quelli che si occupano delle problematiche legate alla protezione passiva dal fuoco
L'Autorità Anticorruzione interviene in un caso di gravi violazioni degli artt. 62 e 63 del nuovo Codice Appalti che coinvolge anche Asmel
Come riportare nel 730 o nel modello PF la spesa sostenuta e documentata per la sostituzione dei climatizzatori? Ecco la risposta del Fisco
Non ha alcun senso pratico l’avvalimento tra soggetti operanti nell’ambito di un medesimo rapporto consortile, mancando il presupposto dell’alterità (o terzietà) dell’impresa ausiliaria rispetto all’ausiliata
Nelle norme finali e di coordinamento presenti all’interno del Decreto Salva Casa è stata prevista la possibilità di sanare le difformità parziali gratuitamente per alcuni soggetti
In un interessante focus, l'Associazione spiega le norme e segnala eventuali punti di criticità da rivedere in fase di conversione in legge
L’onere della prova della data di realizzazione dell’immobile antecedente a quella per cui non era necessario un titolo edilizio grava sul privato
Il supporto giuridico risponde a un interessante quesito sull'applicabilità degli incentivi per le funzioni tecniche ai sensi del d.Lgs. n. 50/2016