Subappalto e consorzi stabili: interviene il MIT
Dal Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti un nuovo parere che chiarisce l’ambito di applicazione del subappalto per i consorzi stabili
Dal Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti un nuovo parere che chiarisce l’ambito di applicazione del subappalto per i consorzi stabili
Il testo approfondisce la nuova disciplina sul rispetto degli obblighi dei tempi di pagamento, fornendo indicazioni operative agli enti locali
Dall’Agenzia delle Entrate una nuova circolare che fornisce istruzioni sulle novità introdotte sulle locazioni brevi dalla Legge 30 dicembre 2023, n. 213
(Teleborsa) - “Gli eventi straordinari di questi ultimi anni, pandemia e guerre in primis, hanno influito molto sulla ricostruzione del post terremoto del Centro Italia. C’è stato un complessivo indebolimento delle strutture produttive
È ancora una volta il Superbonus ad agitare il dibattito politico e creare malumori anche tra gli stessi partiti della maggioranza di governo. L’ultimo pomo della discordia è un emendamento presentato venerdì 10 maggio e firmato dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. La modifica prevede che
Quali elementi qualificano un edificio come ultimato? Cosa considerare invece nel caso di edifici esistenti? Ecco le risposte del Consiglio di Stato
Previste nuove modalità di versamento del contributo tramite piattaforma PagoPA nel caso di procedure avviate sulla piattaforma contratti pubblici
Nella Direttiva UE 2024/1275 alcune importanti indicazioni per gli Stati membri relative ad edifici esistenti e a edifici di nuova costruzione
In un comunicato del Presidente, l'Autorità chiarisce a chi spetta il potere di vigilanza sul rispetto delle disposizioni di cui al d.Lgs. n. 39/2013