Accertamento di conformità: niente sanatoria edilizia se l’istanza è tardiva
Anche se l'intervento risponde ai requisiti di doppia conformità, l'Amministrazione non può rilasciare il titolo richiesto oltre i termini consentiti
Anche se l'intervento risponde ai requisiti di doppia conformità, l'Amministrazione non può rilasciare il titolo richiesto oltre i termini consentiti
Da Palazzo Spada una nuova sentenza che chiarisce le differenze tra la verifica di conformità edilizia e urbanistica e l'agibilità, oltre che il significato delle tolleranze costruttive
La violazione grave e definitivamente accertata, con mancato possesso continuativo dei requisiti di regolarità fiscale e contributiva integra causa di esclusione
Sono parecchie le richieste di modifica all’art. 1, comma 5, del Decreto Legge n. 39/2024. Al Senato si lavora sul disegno di legge di conversione
Nello stabilire la base d’asta, la stazione appaltante deve considerare il costo indicato nelle tabelle ministeriali e i minimi inderogabili
L'imposta di registro versata in fase di preliminare è rimborsabile in sede di stipula del contratto definitivo oppure no? Ecco la risposta dell'Agenzia delle Entrate
Risparmiare sui consumi energetici è possibile, seguendo i consigli degli esperti e sfruttando le occasioni che vengono dalla rete
I dati dell’indagine condotta da ASSORUP: ad ogni funzionario destinati solo 8 euro l'anno, in spregio a quanto previsto dal Codice Appalti
Le spese condominiali sono detraibili nel 730/2024? Ho sostenuto spese condominiali nell’arco del 2023, posso portarle in detrazione nella dichiarazione dei redditi? Quali sono le spese condominiali detraibili? Quali documenti mi servono per ottenere gli sgravi fiscali? Chi è parte in un condominio sa che ci
In una nuova delibera, le date previste per l'attestazione dell’assolvimento degli obblighi di pubblicazione previsti dal d.Lgs. n. 150/2009