PNRR: troppi ritardi nella realizzazione delle opere
L'allarme di Federcepicostruzioni: speso finora solo il 20% delle risorse assegnate, per accelerare è necessario semplificare le procedure
L'allarme di Federcepicostruzioni: speso finora solo il 20% delle risorse assegnate, per accelerare è necessario semplificare le procedure
Un nuovo parere del Supporto Giuridico del MIT interviene sull’annosa questione del ribasso d’asta e dei costi della manodopera ai sensi del nuovo Codice dei contratti
Il frazionamento volto a eludere le soglie previste per la procedura negoziata senza bando viola i principi di trasparenza e par condicio
Il supporto giuridico ricorda le deroghe previste sul ricorso alle piattaforme di approvvigionamento certificate nel caso di affidamenti sotto i 5mila euro
Aggiornato il regolamento per l'esercizio dell'attività di vigilanza in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi nonché sul rispetto delle regole di comportamento dei pubblici funzionari
L’istanza di condono non si applica ad eventuali interventi aggiuntivi che l’interessato decide di conseguire illecitamente sull’immobile dopo aver presentato la domanda di sanatoria
L'analisi e le proposte di Nomisma: senza incentivi ben strutturati gli obiettivi della EPBD rischiano di essere inaccessibili a molte famiglie
Il TAR si esprime sull’annullamento in autotutela di un permesso di costruire in sanatoria per mancata rappresentazione di tutti gli abusi edilizi
Solo un elemento con connotati fisici definiti e perduranti appare idoneo ad arrecare “vulnera” apprezzabili ai valori architettonici e artistici
Il Consiglio di Stato: i servizi, per essere considerati requisiti di capacità tecnico-professionale, devono essere stati svolti in concreto